Gabriele Basilico. Fotografie 1978-2012
2021
Istituto Italiano di Cultura di Tokyo




Descrizione
La mostra proposta dall’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo è un esempio del percorso professionale e artistico di Gabriele Basilico. L’esposizione ripercorre la carriera artistica di Basilico partendo da “Milano. Ritratti di fabbriche”, realizzato tra il 1978 e il 1980; prosegue con immagini realizzate per la missione fotografica coordinata dalla DATAR su incarico del governo francese; si conclude con un'ampia indagine sullo sviluppo e le trasformazioni delle città del mondo.
Info
A cura di Filippo Maggia.